incontro con
REDDITO FISSO NEL 2025:
OPPORTUNITÀ DI RENDIMENTO
TRA TASSI E FLUSSI CEDOLARI
Mercoledì 12 marzo 2025 dalle 15:00 alle 15:45
Sala Teatro Studio
La conferenza è accreditata per 1 ora ai fini del mantenimento delle Certificazioni EIP, EFA, EFP e per tutte le nuove Certificazioni Specialistiche (ESG Advisor, EIS, EAI, PMK, EPS, PPF) in quanto conforme agli standard di Efpa Italia. La rilevazione della partecipazione è a disposizione unicamente dei soci Anasf.
Scopri come ottenere i crediti
 

ATTENZIONE

Evento riservato ai soci ANASF. Per partecipare iscriviti all’Associazione https://www.anasf.it/iscrizione.

OK


L’aumento dei tassi di interesse nel 2023 ha favorito l’investimento in obbligazioni, incentivando la ricerca di rendimenti più stabili e riducendo la liquidità sui conti correnti. Con la prospettiva di una graduale riduzione dei tassi, diventa fondamentale valutare il ruolo del reddito fisso nei portafogli, non solo in termini di apprezzamento del capitale, ma anche per il valore della cedola come fonte di flusso cedolare regolare.
Durante la conferenza, esploreremo come il reddito fisso possa continuare a offrire opportunità interessanti nel 2025, con un focus sulle diverse componenti del mercato.  Approfondiremo inoltre come il mix tra rendimento complessivo e flussi cedolari possa contribuire a una gestione efficiente del portafoglio in uno scenario in evoluzione.

Modera
  • GianPaolo Guidi, managing director Capital Group
 
Interviene
  • Alvaro Però Gala, investment director per il reddito fisso Capital Group

SI INFORMA CHE PER IL CONVEGNO SARANNO DISPONIBILI LE CUFFIETTE PER LA TRADUZIONE SIMULTANEA, VERRANNO DISTRIBUITE DAVANTI ALL’INGRESSO DELLA SALA E DOVRANNO ESSERE RESTITUITE AL TERMINE DELLA CONFERENZA.
PANEL