In Generali Asset Management da settembre 2023, Raffaela si occupa della relazione e dello sviluppo commerciale dei canali retail, private banking e di consulenza finanziaria del mercato italiano. Con quasi 25 anni di esperienza nel settore del risparmio gestito, Raffaela ha trascorso gli 11 anni precedenti in M&G Investments, dove ha contribuito significativamente alla crescita della branch italiana ricoprendo il suo ruolo in modo trasversale tra retail e wholesale. In precedenza, ha lavorato per altre società di primo piano nell’asset management come Pioneer Investment e Unicredit. Raffaela si è laureata in Economia degli intermediari finanziari presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Fabrizio Capati, Sales Director, AllianceBernstein.
Capati ha alle spalle oltre 15 anni di esperienza nel settore dell’asset management. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Head of Retail Distribution Italy presso Lazard Fund Managers, nel quale si è occupato di sviluppare ed espandere l’attività di gestione degli investimenti nella regione. In precedenza ha lavorato per 13 anni presso Vontobel Asset Management in differenti ruoli. Fabrizio Capati è lauretato in Economia all’Università La Sapienza di Roma e ha un Master di II livello in Gestione Finanziaria delle Banche.
Entrato in Banca Generali in qualità di Senior Asset Manager nel 2002, ad agosto 2012 Corrado è stato nominato Head of Equity Asset Management, incarico che ha mantenuto fino ad aprile 2016. Nel 2009 ha ricevuto il premio Morningstar Fund Awards per il miglior fondo azionario US gestito in Italia. Nel 2019 e nel 2021 le Getioni Patrimoniali di Banca Generali hanno vinto il premio Migliori Gestioni Patrimoniali in Italia assegnato dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza. Nel 2023 le GP di Banca Generali hanno ricevuto lo stesso premio per la categoria “Green”. Con oltre vent’anni di esperienza nel settore, ha iniziato il suo percorso professionale presso Bank of America per poi proseguire in Banca Mediolanum nel ruolo di Fund Manager. Corrado ha conseguito una laurea in Scienze Politiche, Economiche e Sociali all’Università degli studi di Milano ed ha frequentato un corso di specializzazione presso la Harvard University – Division of Continuing Education.
Stefano Fossati è Direttore Investment Advisory & Solutions presso Mediobanca Premier, dove è entrato nell'agosto 2016 come Head of Client Advisory. Nel 2019 è stato promosso a Head of Investment Advisory con responsabilità, successivamente, anche sulla Direzione Investimenti della Banca. Con una carriera di oltre 25 anni nel private banking, Stefano ha lavorato per diverse realtà italiane. Prima di approdare in Mediobanca Premier (ex CheBanca!), Stefano ha lavorato per oltre sette anni presso Barclays Bank, ricoprendo prima il ruolo di Premier Market Manager e successivamente, per quattro anni, quello di Head of Investment Advisory. Nel 2008 è entrato in UniCredit Private Banking, dove ha lavorato per un anno come Financial Advisor. Ha iniziato la sua carriera nel 2000 come gestore di fondi presso Banca Profilo, per poi trasferirsi a Roma nel Private Banking di Banca di Roma, Gruppo Capitalia. Ha conseguito una laurea in Economia Aziendale presso l'Università Cattolica e ha frequentato numerosi corsi finanziari presso l'Università Bocconi.
Nel Gruppo Sella dal 2007, prima in qualità di Gestore e poi di Responsabile delle Gestioni Patrimoniali di Banca Patrimoni Sella & C. fino a inizio 2019. Da febbraio 2019 Direttore Investimenti di Sella SGR e CEO da ottobre 2023.
In precedenza ha maturato diverse esperienze nel Gruppo Sanpaolo IMI: in Italia alla Direzione Private e in Lussemburgo come gestore azionario di San Paolo Asset Management e come Responsabile dell’Equity Trading Desk di Sanpaolo Bank Luxembourg.