incontro con
INVESTIMENTI E CONSULENZA:
IL LATO UMANO DELL’INNOVAZIONE
NELL'ERA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Mercoledì 12 marzo 2025 dalle 17:15 alle 18:00
Sala Sinopoli
La conferenza è accreditata per 1 ora ai fini del mantenimento delle Certificazioni EIP, EFA, EFP e per tutte le nuove Certificazioni Specialistiche (ESG Advisor, EIS, EAI, PMK, EPS, PPF) in quanto conforme agli standard di Efpa Italia. La rilevazione della partecipazione è a disposizione unicamente dei soci Anasf.
Scopri come ottenere i crediti
 

ATTENZIONE

Evento riservato ai soci ANASF. Per partecipare iscriviti all’Associazione https://www.anasf.it/iscrizione.

OK


Siamo nel pieno del "Big Bang" dell'Intelligenza Artificiale, la fase caotica che dà avvio a un futuro tutto da scoprire. Come in ogni inizio, c'è una dose di euforia, ma anche disorientamento. La certezza è che oggi l'innovazione non può prescindere dall'AI, con cui anche la finanza deve fare i conti, sotto molteplici aspetti.
 
C’è la dimensione macroeconomica e politica, perché il braccio di ferro tra potenze mondiali si gioca anche in questo campo. C’è la dimensione aziendale, in cui il tempo decreterà quali società avranno vinto la corsa verso una maggiore efficienza e produttività al servizio del cliente.
E poi c’è la dimensione più importante, quella umana, al cuore della gestione e della consulenza finanziaria.
 
In questo intervento a due voci cercheremo di capire cosa significa innovazione oggi e quanto di “artificiale” c’è e ci sarà nel nostro settore.

Intervengono:
  • Giacomo Camisa, sales director - Intermediary Schroders Italia
  • Luca Matassino, chief business officer Mediolanum International Fund Limited (MIFL)
     
PANEL