convegno Inaugurale
AiCONOMY. IL NUOVO EQUILIBRIO TRA INNOVAZIONE E REGOLE
Mercoledì 12 marzo 2025 dalle 10:00 alle 12:30
Sala Santa Cecilia
La conferenza è accreditata per 3 ore ai fini del mantenimento delle Certificazioni EIP, EFA, EFP e per tutte le nuove Certificazioni Specialistiche (ESG Advisor, EIS, EAI, PMK, EPS, PPF) in quanto conforme agli standard di Efpa Italia. La rilevazione della partecipazione è a disposizione unicamente dei soci Anasf.
Scopri come ottenere i crediti
 

ATTENZIONE

Evento riservato ai soci ANASF. Per partecipare iscriviti all’Associazione https://www.anasf.it/iscrizione.

OK


L'adozione dell'AI comporta sfide legate alla regolamentazione, alla privacy e all'etica. L'Italia segue le linee guida e le normative europee in materia di IA. Uno dei principali sviluppi è l'Artificial Intelligence Act, proposto dalla Commissione Europea, che mira a creare un quadro giuridico armonizzato per l'uso dell'AI in tutta l'UE.
Nell'ambito delle reti di consulenza finanziaria, l'AI viene impiegata per ottimizzare i portafogli, personalizzare le strategie di investimento e migliorare l'efficienza operativa, aprendo questioni rilevanti in termini di trasparenza e responsabilità.

INTERVENTO INTRODUTTIVO
 Luigi Conte, presidente Anasf
 
KEYNOTE SPEAKER
 Cristina Catania, senior partner McKinsey
 
PRIMA PARTE
  • Cristina Catania, senior partner McKinsey
  • Luigi Conte, presidente Anasf
  • Federico Freni, sottosegretario Ministero dell'economia e delle finanze
  • Pierfrancesco Gaggi, vicedirettore generale ABI
  • Mauro Maria Marino, presidente OCF
  • Marco Tofanelli, segretario generale Assoreti
  • Andrea Turi, responsabile Divisione vigilanza intermediari e protezione investitori Consob 

SECONDA PARTE
  • Mauro Albanese, vicedirettore generale e direttore commerciale Rete PFA & private banking FinecoBank
  • Stefano Gallizioli, responsabile coordinamento reti consulenti finanziari Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking
  • Federico Gerardini, responsabile direzione commerciale Zurich Bank
  • Paolo Isidoro, direttore commerciale financial wellbanker Credem Banca
  • Stefano Manfrone, head of life banker network BNL BNP Paribas
  • Duccio Marconi, vicedirettore generale e direttore centrale consulenti finanziari Mediobanca Premier
  • Mario Ruta, direttore commerciale e vicedirettore generale Allianz Bank Financial Advisors
  • Stefano Volpato, direttore commerciale Banca Mediolanum 

MODERA
Andrea Cabrini, direttore Class CNBC
 
PANEL